Logo Museo.

Museo di Fisica

Logo Unito.

 » Specchio ustorio 1 (0779)

Immagini

Riflessione Termiva
Disegno 1
Riflessione sonora
Disegno 2
Foto 1
Da Ganot
Immagine 1

DESCRIZIONE

Si tratta di una parabola di metallo, con superficie interna lucidata a specchio, montata su una colonnina di legno poggiante su un treppiede. L'apparato può essere impiegato sia da solo sia in coppia con un'altra parabola dello stesso tipo; nel secondo caso, serve a dimostrare la riflessione delle onde termiche (a) ed acustiche (b)

a) Sistemando due parabole una di fronte all'altra, poggiando su un piccolo contenitore posto nel fuoco di una di esse una capocchia di fiammifero (o altro materiale infiammabile), e ponendo nel fuoco dell'altra parabola una fiammella (p.e. una candela), la riflessione delle onde termiche generate da quest'ultima provoca la combustione della capocchia di fiammifero. Vedi Disegno 1.

b) Si appende un orologio nel fuoco F1 di una parabola P, e si colloca nel fuoco dell'altra un piccolo imbuto, connesso all'orecchio di un osservatore. Le onde sonore emesse dall'orologio in F1 colpiscono P, sono rese parallele e incidono sulla seconda parabola Q; e convergono verso il fuoco F2. Le onde riflesse sono raccolte dall'imbuto e sono trasmesse tramite il tubo all'orecchio dell'osservatore, poggiato all'altra estremità. Il tic-tac dell'orologio sarà udibile distintamente. Vedi Disegno 2.

Questo specchio è stato acquisito insieme con lo Specchio ustorio 2.

OSSERVAZIONI

I due specchi ustori erano inventariati nell'Antico Inventario del Gabinetto di Fisica con i numeri 237 e 237 bis e con la seguente descrizione: "Specchi sferici metallici di 18 pollici di diametro". La numerazione era stata data dal Prof. Gherardi che aveva scitto a lato: "nei suoi piedi", a indicare che gli specchi hanno un piedestallo.

Uno specchio parabolico simile a questo specchio ustorio viene usato per captare i programmi radio-televisivi dai satelliti in orbita geostazionaria, ponendo nel suo fuoco un convertitore LNB (Low Noise Box). Questo dispositivo ha sostituito la funzione della ionosfera per la trasmissione delle onde corte radio.

BIBLIOGRAFIA

  • [1] A. Priva-Deschanel,"Trattato Elementare di Fisica", Fratelli Dumolard, Milano, 1882. Pag. 787.
  • [2] A. Gnot,"Trattato Elementare di Fisica Sperimentale", Milano,1861, pag.233.

Dati Catalografici

Data di costruzione:Inizo XIX Secolo
Data di carico:1835-5-25
Nr. Inventario:237 (Antico inv. Gabinetto Fis)
Costruttore:Sconosciuta
Materiale:legno, metallo
Dimensioni:Ingombro massimo della base: 50 cm;
Altezza complessiva: 150 cm;
Diametro dello specchio: 46 cm
Conservazione:buono